Informativa Privacy
Informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR – General Data Protection Regulation).
Ai fini della protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei loro dati personali nonché alla libera circolazione degli stessi, in relazione ai dati personali di cui lo Studio Tributario Consulta snc entrerà in possesso – attraverso il sito internet www.studiomurizzascodompe.com(di seguito anche semplicemente “il Sito”) o gli altri canali di contatto ivi indicati – e ne eseguirà il trattamento, vengono fornite le seguenti informazioni.
1.Titolare del trattamento.
Titolare del Trattamentodei dati personali è lo Studio Tributario Consulta snc, con sede in Via XX Settembre, 30 – 12041 Bene Vagienna (CN) C.F. e P. IVA: 02253000042; mailinfo@tudiomurizzascodompe.it; PEC studioconsultasas@legalmail.it.
2.Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali
Salvo quanto riguarda i dati di navigazione e i cookie (di cui a diversainformativa), i dati personali che l’Interessato comunicherà attraverso il Sito e gli altri canali di contatto potranno essere trattati per le finalità di seguito riportate.
A) Esecuzione del contratto o richieste di informazioni
Il Titolare potrà trattare i dati personali “comuni” (ad es. i dati identificativi, di contatto, ecc.), per l’esecuzione di un rapporto contrattuale, nonché per rispondere, anche prima della conclusione del contratto, alle esigenze di contatto manifestate o, se richiesto, adempiere a specifiche richieste avanzate dall’Interessato (compresi preventivi di spesa).
B) Perseguimento di altre finalità
Il Titolare potrà trattare i dati personali comuni anche per adempiere ad eventuali obblighi di legge, ovvero per perseguire altri legittimi interessi del titolare, quali ad esempio la difesa in giudizio, o calcoli statistici.
3.Basi giuridiche per il trattamento
Le basi giuridiche per il trattamento di cui alla finalità indicata al precedente punto 2.A) sono la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’Interessato è parte, o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Interessato.
Le basi giuridiche per il trattamento di cui alle finalità indicate al precedente punto 2.B) sono la necessità di adempiere ad obblighi legali al quale sia soggetto il Titolare, o il legittimo interesse del Titolare.
4.Categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati
I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone strettamente autorizzate. I dati non saranno oggetto di comunicazione al di fuori della struttura del Titolare salve le seguenti categorie di Destinatari:
eventuali Responsabili, con cui sia stipulato contratto ex art. 28 GDPR;
il Titolare potrebbe anche dover comunicare o trasmettere i dati a Pubbliche Autorità, inclusa l’autorità giudiziaria.
Tali destinatari non si trovano in paesi terzi, né sono organizzazioni internazionali.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
5.Periodo di conservazione dei dati personali
Il Titolare conserva i dati dell’Interessato per un periodo di 12 mesi, salvo sia necessario un termine diverso, per il raggiungimento delle finalità indicate (come ad esempio in caso di conferimento di un incarico o comunque di instaurazione di rapporto contrattuale col titolare; instaurazione di un procedimento giudiziale; ecc.).
6.Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
L’interessato è libero di fornire i dati personali per richiedere informazioni o i servizi offerti dal Titolare.
Qualora però intenda richiedere dette informazioni o servizi, la comunicazione dei dati contrassegnati da asterisco sarà necessaria: il mancato conferimento renderà impossibile al Titolare fornire quanto da richiesto dall’interessato.
La comunicazione dei dati privi di asterisco sarà facoltativa: il mancato conferimento permetterà comunque di fornire quanto da richiesto.
7.Diritti dell’Interessato
Il Regolamento UE garantisce all’Interessato i seguenti diritti con riferimento al trattamento dei dati personali:
diritto di accesso con eventuale richiesta di copia dei dati trattati (art. 15 GDPR);
diritto di rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo nonché di integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 GDPR);
diritto alla cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo – c.d. ‘diritto all’oblio’ – per uno dei motivi indicati dalla lett. a) alla lett. f) dell’art. 17 GDPR;
diritto di limitazione del trattamento per una delle ipotesi indicate dalla lett. a) alla lett. d) dell’art. 18 GDPR;
diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
diritto di opposizione, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardino ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) GDPR, compresa la profilazione; ovvero, qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto – al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto (art. 21 GDPR).